Iscrizioni 2022/2023
ISTITUTO SUPERIORE FRANCESCO MORANO
ISCRIZIONI A. S. 2022/2023
(Rif. Circ. Prot. n. 5271/6.2.b 03 dicembre 2021 )
Si informano le SS.LL. che le iscrizioni per le future classi PRIME e TERZE (a.s. 2022/2023), scadono Venerdì 28 Gennaio 2022, ore 20:00, come da circolare del MIUR n. 29452 del giorno 30 Novembre 2021.
Si evidenzia che è stata introdotta, già da nove anni, la modalità di iscrizione on line, con obbligo di inserire i criteri di accoglimento delle iscrizioni nel sistema SIDI.
Le iscrizioni per le PRIME CLASSI, nel rispetto delle procedure on line (vedere pagina web su https://www.istruzione.it/iscrizionionline/) sarà possibile realizzarle come appresso indicato:
- da lunedì 20 Dicembre, ore 9:00, i genitori potranno registrarsi sul sito prima indicato, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica) o e IDAS (Electronic Identification Authentication and Signature);
- dal giorno martedì 04 Gennaio al giorno venerdì 28 Gennaio 2022, i Genitori potranno realizzare l’iscrizione on line sul sito prima indicato.
Le iscrizioni per le TERZE CLASSI (ITI ed IPSEOA), nel rispetto dell’organizzazione interna saranno concluse entro il 15 gennaio 2022. Intanto quest’Istituto realizzerà orientamento e modulistica per registrare le scelte.
Servizio Assistenza per le Iscrizioni alle classi I (in presenza su appuntamento telefonico)
Indirizzo |
Lunedì |
Giovedì |
Vincoli |
ITI – biennio comune |
14:30/15:30 |
14:30/15:30 |
Essere muniti di green pass |
IPSEOA – Biennio comune |
15:30/16:30 |
15:30/16:30 |
Essere muniti di green pass |
Documentazione da produrre per le nuove iscrizioni
- due foto formato tessera – aggiornate-;
- codici fiscali dell’intero nucleo familiare;
- autocertificazione delle vaccinazioni o fotocopia del libretto in cui sono riportate le varie fasi
- ricevuta del bollettino effettuato (contributo scolastico – vedere circolare del 15 ottobre 2021 n. 4527/1.1.h);
- fotocopia documento di identità – fronte/retro – del genitore o tutore che iscrive la studentessa o lo studenti;
- Recapiti telefonici (solo dei genitori o dei tutori, con esclusioni di altri membri della famiglia).
Notizie utili: il PTOF, il RAV, il regolamento di istituto e di disciplina sono pubblicati sul sito https://www.ismorano.edu.it/
Socializzazione dei criteri di accoglienza delle iscrizioni nei tempi previsti
- studentesse e studenti nelle condizioni cronologiche di età regolare (ovvero senza ripetenze);
- studentesse e studenti con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto;
- studentesse e studenti interessati, con residenza o domicilio nella provincia di Napoli e Caserta, ovvero nel comprensorio limitrofo e funzionale al facile raggiungimento dei locali dell’IS. “F. Morano” di Caivano;
- studentesse e studenti che non hanno compiuto il sedicesimo anno;
Note:
- a parità dei requisiti di cui sopra si procederà al sorteggio;
- le studentesse e gli studenti già ripetenti in altri Istituti non saranno accolti
Criteri oggettivi nel rispetto delle disponibilità strutturali e degli organici
- il numero delle classi PRIME da attivare per l’anno scolastico 2022/2023 potrà oscillare tra 13/15, con un numero massimo di studenti per ogni aula nel rispetto della capienza regolare delle aule esistenti e del protocollo scientifico a seguito del Covid 19.
IPSEOA, con biennio comune:
- sei classi (istruzione professionale: indirizzo di enogastronomia e ospitalità alberghiera);
ITI, con biennio comune:
- n. tre classi (informatica e telecomunicazioni);
- n. una o due classi di elettronica ed elettrotecnica;
- n. una o due classi di Agraria, agroalimentare e agro industria ( articolazione dal III anno, produzioni e trasformazione);
- n. due classi (meccanica/ meccatronica ed energia);
- inserimento di 1 unità di diversamente abile per ogni classe, con relazione tecnica da parte dell’ASL e della Scuola Secondaria di I grado di provenienza, indicante tutti i dettagli utili circa la valutazione-successiva- per la futura frequenza o al percorso curriculare o a quello differenziato.
La previsione specifica degli indirizzi potrà subire variazioni nel rispetto delle reali richieste per tipologia.
Offerta Formativa
Istruzione Professionale, Settore Servizi, con il seguente indirizzo: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Dopo il biennio comune, le studentesse e gli studenti potranno scegliere tra le seguenti articolazioni:
- Accoglienza Turistica;
- Enogastronomia;
- Sala e Vendita.
Specifica: è obbligatorio l’utilizzo, per le attività laboratoriali, di tre divise specifiche ( accoglienza turistica, cucina e sala e vendita) e la formazione di I e II livello sanitario tutto (a carico delle famiglie).
Istruzione Tecnica, Settore Tecnologico, con le seguenti articolazioni:
dopo il biennio comune, ovvero piano di studio uguale per tutte le classi I e II, le studentesse e gli studenti potranno scegliere tra le seguenti articolazioni:
- Informatica;
- Telecomunicazioni;
- Elettronica;
- Elettrotecnica;
- Meccanica/Meccatronica;
- Energia;
- Agraria, agroalimentare e agro industria: produzioni e trasformazione
Specifica: è obbligatorio, per le attività di laboratorio, l’utilizzo di camici blu a carico delle famiglie.
Nota: Contributi, con delibera circostanziata dal Consiglio di Istituto (15/11/2021 n. 3, punto n. 9) e da versare con procedura pago in rete (vedere sito della scuola, circolare del 15 ottobre 2021 n. 4527/1.1.h):
Servizi per ITI ed IPSEOA: assicurazione per attività interne ed esterne; cancelleria per prove Invalsi, Parallele, prove esami di stato e per concorsi culturali; manutenzione straordinaria per strumenti didattici; eventuali danni a strumenti didattici; carta per comunicazioni genitori; libretto delle giustifiche; acquisto materiale didattico per attività extracurriculari (FIS); ottimizzazione degli strumenti e tecnologie di tutti i laboratori di indirizzo; eventuali acquisti di strumenti multimediali, LIM o anche pc; quota per sito web e abbonamento internet per laboratori informatici utilizzati ai fini didattici; plastificazione di avvisi per i genitori; cd /dvd /software/ pen drive per particolari iniziative didattiche integrate; documentazione video e fotografica degli eventi per storicizzare percorsi didattici e da lasciare quale documentazione storica presso la scuola, con supporti di conservazione a lungo termine; eventuali spese di trasporto di studentesse e studenti e genitori per manifestazioni didattiche integrate; attrezzi per pulizie (aspirapolvere, vaporella per disinfettare i Wc, lavasciuga per pavimenti, servizi per le studentesse nei WC per assorbenti, asciugamani elettrici, dispositivi per la sanificazione straordinaria degli ambienti didattici); implementazione di servizi web famiglie, servizio sms o con app. Detersivi speciali per le macchine di pulizia. Servizi esclusivi per l’IPSEOA: derrate alimentari per esercitazioni, servizio lavanderia, wedding per eventi, sale per addolcitore e manutenzione specifica per impianti, partecipazione ad eventi straordinari di orientamento.
Ogni famiglia dovrà provvedere in proprio: per l’ITI: camice blu; per l’IPSEOA: tre divise (accoglienza turistica, cucina e sala e vendita) e le spese di formazione – addetti attività connesse all’igiene degli alimenti presso ASL si appartenenza. Per le divise dell’IPSEOA, la scuola potrà acquisire una manifestazione di interesse di aziende specifiche del settore per orientare le famiglie sulla qualità/prezzo e omogeneità delle divise.
Note comuni all’I.T.I ed IPSEOA
- Istruzione Tecnica: euro 70,00 per un solo iscritto; euro 60,00 per nuclei familiari (fratelli o sorelle iscritti a più classi).
- Istruzione Professionale di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: euro 90,00, anche in casi di più di un componente della stessa famiglia.
- Per le studentesse e studenti Diversamente Abili, la quota contributo è fissata ad euro 20,00
Attività di Orientamento Consapevole
Per i Genitori: è possibile visitare la scuola virtualmente sulla homepage del sito della scuola;
Per le famiglie interessate alla visita della scuola si rimanda al seguente prospetto orario e vincoli:
Indirizzo |
Venerdì |
Vincoli |
ITI – Biennio comune |
14:30/15:30 |
Essere muniti di green pass |
IPSEOA – Biennio comune |
15:30/16:30 |
Essere muniti di green pass |